Assicuriamo l’approvvigionamento di sale della Svizzera
Le saline svizzere producono, immagazzinano e distribuiscono sale per tutta la Svizzera. E questo ormai da 450 anni. Le tre saline di Schweizerhalle, Riburg e Bex producono annualmente fino a 650 000 tonnellate di sale.

Produzione di sale per settori
Il lavoro delle Saline Svizzere è solidarietà intercantonale vissuta in prima linea. Il concordato del 1973 regola la vendita del sale e garantisce l’approvvigionamento di sale a tutte le regioni a prezzi omogenei e convenienti. Forniamo diversi tipi di sale per alimenti, per prodotti d’uso quotidiano, per l’agricoltura, l’industria e la medicina. Ma soprattutto, negli inverni rigidi, assicuriamo in Svizzera una mobilità ottimale grazie al sale antigelo prodotto nel nostro Paese.
Le Saline Svizzere sono di esclusiva proprietà dei Cantoni e del Principato del Liechtenstein. Ciononostante sono essenziali una rete internazionale di rapporti e il continuo dialogo con altri produttori di sale. Pertanto rappresentiamo gli interessi generali della Svizzera a livello internazionale nell’unione dei produttori di sale europei EuSalt.

Capitale azionario | CHF 11.164 milioni |
Azionisti | 26 cantoni, principato del Liechtenstein |
Direzione | Dr. Urs Ch. Hofmeier, CEO |
Produzione | 400’000 – 600’000 tonnellate/anno |
Fatturato | CHF 60 – 70 milioni |
Personale | 300 collaboratrici e collaboratori |